domenica 24 maggio 2009

17 maggio 2009 Presentazione Lista n°2 reAzione

Abbiamo reAgito ed eccoci qui.
Carichi di esperienza perchè ogni nostro respiro è stato fare politica militante nella nostra esistenza.
Una lista di 13 signorine e giovanotti che si propone con umiltà e spirito di servizio verso una comunità castrisana depressa e demotivata. Una lista nata da un movimento spontaneo di protesta per diventare, in termine di pochissimi giorni una LISTA DI PROPOSTA, di antagonismo al vecchiume che ha caratterizzato le recenti amministrazioni e alle logiche
buoniste del meno peggio.
Un movimento radicato sulla cultura l'arte e la creatività come veicolo di crescita sociale e di pace per questo motivo ci siamo voluti sentire partecipi nella possibilità di dare un nuovo corso al nostro paese. Ripartendo da una politica dal basso, popolare, proponendo, politiche pubbliche per l'integrazione sociale.
Un movimento in autonomia rispetto a schieramenti ormai vecchi, pieni di vecchi volti e nuove persone che, ci dispiace ammettere, sono li solo per dare un aspetto nuovo ma rimane l'animo logorato dalla lunga inerzia celando a volte l'incompetenza. Non facciamo, ovviamente, di tutta l'erba un fascio, riconosciamo il merito a quegli amministratori, pochi, che nel tempo si sono prodigati nel costruire qualcosa, anche un piccolo sassolino è importante nel processo di costruzione. Costruzione che noi intendiamo partecipata e democratica. Possibilità in passato negata da molti degli attuali concorrenti, e che oggi si fanno vivi con sorrisi ammiccanti, sperando di poterci UTILIZZARE ancora una volta, invece di valorizzare le nostre e le vostre capacità.
Ci avete sbattuto le porte sul muso.
Ecco perchè reAzione.
Ci sentiamo al fianco dei lavoratori, al fianco dei lavoratori della Fiat che ieri sfilavano per le vie di Torino per non perdere il posto di lavoro, accanto a chi vive il disagio della disoccupazione, accanto a chi contesta la violenta distruzione del proprio territorio. Accanto a chi oggi vive il dramma della precarietà: precarietà lavorativa. Precarietà sociale. Precarietà esistenziale. Che non fa nascere l'ambizione nelle nuove generazioni di progettare una famiglia o una vita dignitosa.Vorremmo essere la loro voce nelle istituzioni ed abbiamo l'ambizione di essere la loro concreta espressione.
La grossa ed inutile polemica che si è alimentata sulla formazione della "quarta lista" dimostra la loro scarsezza di argomenti, come se la possibilità di organizzarsi per ambire ad amministrare un paese sia solo ad esclusivo appannaggio di dottori, infermieri e analisti o professori dimostratisi in ogni caso fallimentari dal punto di vista amministrativo, ma soprattutto dimostratisi poco attenti alle esigenze di una comunità intera, alla faccia della sventolata bandiera di democrazia e partecipazione. Il loro grosso problema è stato trovarsi le uova rotte nel paniere, e questo ha generato isteria, pregiudizi e l'inizio di una campagna diffamante nei nostri confronti. Ma la politica e l'amministrazione di un paese deve essere lontana dai pregiudizi bigotti e moralisti, da bar, e soprattutto dovrebbe essere lontana da interessi personali o clientelismo o favoritismi.
Perchè si sono create 4 liste?
La risposta è nell'autoreferenzialità, cioè nel credere di essere capaci più degli altri ed auto proporsi. Ma tutto questo avviene dentro le nuvolette dei loro sogni, non avendo MAI ottenuto nessun risultato positivo per la comunità, non percepiamo quindi la loro utilità nelle future amministrazioni. La smania di dover imporsi nei ruoli è una logica pessima per poter pensare di creare sviluppo. Vista l'appartenenza politica e le idee simili, la simile mentalità e gli stessi obiettivi e soprattutto gli stessi programmiA nostro parere si sarebbero potuti unire tutti in una sola lista, evitando alla base il problema delle troppe candidature! Ma questo è impossibile! Perchè ognuno vuole lo scettro per comandare. A noi non piace tutto questo.
VOGLIAMO FARVI PARTECIPARE nella vita amministrativa.
Hanno litigato tra di loro per le poltrone, QUESTA VERITA' E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI e nessuno la può negare! Invece di collaborare umilmente tra loro, se fosse vero che il loro intento è quello di dare una spinta alla crescita di Castrì. E’ questo che fa ridere! Non l'esistenza di una lista autonoma e piena di ambizioni pulite e creative che si sta ritagliando uno spazio nel dibattito politico, lontana dalle vostre logiche vecchie e bucherellate come uno scolapasta che fa acqua da tutte le parti. E mentre intorno a noi gli altri paeselli sono cresciuti e si sono dati quanto meno un aspetto più gradevole, Castrì rimane nella sua solitudine deviante e non è riuscito nemmeno ad aprire un discorso che abbia una progettualità di crescita concreta nel tempo, solo tante belle parole e pessime idee, che rimangono scritte su dei fogli destinati al macero come nel passato. Ecco perchè noi non presentiamo e non crediamo in un PROGRAMMA PREVENTIVO ma in una PROGRAMMAZIONE IN DIVENIRE, partecipata da ogni singolo individuo sulle necessità di qualsiasi cittadino, gruppo o istanza sociale, senza nessuna distinzione. Se i programmi presentati in passato fossero stati dei buoni programmi oggi non saremmo nella condizione di desolazione e degrado in cui versa Castrì. VOGLIAMO UNA PARTECIPAZIONE ATTIVA, DECISIONALE E DEMOCRATICA!ORA FATE PARLARE I GIOVANI SULLE LORO NECESSITA'si fa un grosso parlare e continui riferimenti al rinnovamento e ai giovani, ma tutti noi cittadini di Castrì abbiamo semplicemente notato che è il solito rimescolare le carte sul banco e sottobanco, nessun giovane ha mai avuto la possibilità di avere responsabilità per le mani come se fossimo degli incapaci, come se fossimo soltanto dei sognatori.
Siamo dei sognatori si! Ma con i piedi per terra, con tante idee e tanto entusiasmo da condividere con tutta la comunità che ci circonda. Con l'innovazione che appartiene ai nuovi tempi: quelli di un villaggio globale pieno di contraddizioni ma fortemente interlacciato nel suo interno, con le esigenze di scambio intellettuale ed umano che caratterizza l'era globale.Immaginiamo una Amministrazione comunale amica del cittadino. Che non sia discriminante verso nessun cittadino, che sia moderna, aperta, dialogante, pluralista e propositiva e che metta in atto una corretta e condivisa redistribuzione delle risorse verso la comunità.
- E' nel nostro progetto un aumento del numero e dell'ammontare delle BORSE DI STUDIO e la FORNITURA TESTI, Una programmazione di sostegno sull'acquisto di ogni tipo di materiale scolastico per le famiglie con difficoltà economiche. Il diritto allo studio e all'educazione è un diritto umano ed è nostro intento abbattere ogni ostacolo per l'accesso a questo ESSENZIALE SERVIZIO.
- Un ASPETTO URBANO PIù DIGNITOSO dove le strutture ludiche per bambini siano efficienti e sicure, non vogliamo catrame e cemento ma una restituzione alla natura delle aree coperte dall'asfalto quindi un impegno nella CURA PUNTUALE E NELL' INCREMENTO DEL VERDE PUBBLICO nella zona 167 e presso IL PARCO GIOCHI
- Un CAMPO DI GIOCO POLIVALENTE (tennis, pallavolo, mini- calcio) che possa essere utilizzato adeguatamente dai ragazzi di Castri che rivendicano spazi attrezzati, aggregativi e sportivi; la realizzazione di un modesto ANFITEATRO per ogni sfogo d'arte; un BOSCHETTO COMUNALE; un PARCO GIOCHI che sia degno di questo nome, che sia adeguatamente attrezzato per le esigenze ludiche e di svago dei bambini; e mettere a disposizione della cittadinanza una grossa struttura che sia il punto di incontro ed una OFFICINA per la Cultura, la Comunicazione, lo Scambio, la Crescita, la Creatività e l'Arte di ogni singola essenza appartenente alla nostra comunità.
- Riteniamo necessario un ADEGUAMENTO ed AGGIORNAMENTO della MEDIATECA con una libreria molto più vasta molteplici postazioni multimediali ma, soprattutto un luogo di approfondimento ed apprendimento progettando corsi che possano far crescere la conoscenza e la cultura affiancandola ad una capillare diffusione di internet wireless o via cavo, possibilmente totalmente a carico degli enti, che possa proiettare ogni singolo cittadino negli infiniti mondi della rete, mezzo utile a tenere alta la criticità e a combattere il pensiero unico, ma anche strumento di ricerca, informazione, consultazione di comunicazione e di scambio intellettuale
- La creazione di un posto fisso di INFERMERIA CON INFERMIERE che possa essere utile alle cittadine e ai cittadini di Castri bisognosi di assistenza sanitaria ed infermieristicaGrossa attenzione riserviamo all'ecologia e all'ambiente.Quando oggi il nostro territorio sta per subire un avvelenamento con l'installazione di discariche a cielo aperto (ne sono previste diverse intorno a Castrì senza che nessuno vi abbia interpellati per chiedervi cosa ne pensate), inceneritori e centrali nucleari, crediamo che l'ambiente che ci circonda debba essere rispettato e arricchito con Nuove forme di energia, la famosa ENERGIA ALTERNATIVA E RINNOVABILE, NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE TUTTO SI TRASFORMA; ecco perchè puntare sull'energia solare, eolica e idrica. Proponendoci di cercare il modo di poter incentivare e sostenere l'installazione nelle abitazioni di pannelli solari per il riscaldamento e l'energia elettrica. E’ compito di una amministrazione moderna e rivolta al futuro adottare questi strumenti.La nostra particolare sensibilità verso l'ambiente e la natura ci fa sentire forte la necessità di una raccolta differenziata ancora più EFFICACE ma soprattutto CONVINTA, nel rispetto verso l'ambiente che circonda, oggi noi, ma che soprattutto circonderà le future generazioni. Provando a lasciar loro un paese ed un mondo più pulito, il meno possibile inquinato e nocivo.
Crediamo che il senso civico della cittadinanza nel RISPETTO PER L'AMBIENTE possa andare OLTRE il concetto di raccolta differenziata e abbracci la praticità della RIDUZIONE DEI RIFIUTI, introducendo i "DISPENSER" dove poter riempire i vuoti di detersivi, latte acqua e altri beni di primaria necessità riducendo drasticamente in breve tempo la produzione di rifiuti e risparmiando sull'acquisto dei prodotti.
E' nostro interesse, inoltre, promuovere, anche all'interno delle scuole, continue ed efficaci CAMPAGNE EDUCATIVE e di SENSIBILIZZAZIONE sui temi dell'AMBIENTE e della NATURA.

Una lista di giovani perchè non siamo una generazione a cui destinare solo le proibizioni ma vogliamo delle responsabilità che possano crescere tra le nostre mani.
Questo non deve essere considerato un momento, ma un seme da far germogliare. Il nostro grande sforzo nella campagna elettorale è di sfruttarla come un momento di crescita e di formazione culturale, programmando incontri e dibattiti presso il nostro Gazebo reAttivo.
Queste e tante altre ancora sono le nostre idee, concrete e realizzabili, che di giorno in giorno si plasmano e prendono vita, ma crediamo soprattutto nella condivisione e nella partecipazione dentro il processo di costruzione sociale che basi i rapporti umani e sociali non sull'interesse personale ma sulla collettività e la comunione.

SIAMO QUI PER OFFRIRVI UN'ALTERNATIVA CONCRETA
giovani idee che muovo il futuro!

L'UNICO VOTO UTILE

1 commento:

  1. aggiungerei al vostro manifesto la proposta di un intervento di "analisi di comunità" sul modello della prof.ssa Francescato, con esperti di psicologia di comunità ed economia, finanziabile con i fondi europei oppure richiedendolo come intervento-ricerca presso la Sapienza di Roma...questo tipo di intervento, che prevede il convoinvolgimento di tutta la comunità, permette di elaborare otto profili dettagliati(territorio, demografia,istituzioni,servizi,antropologia, psicologia,attività produttive e soprattutto profilo del futuro) ...penso sarebbe bene partire da un'accurata diagnosi per agire più efficacemente, come sono certa saprete fare.

    vi abbraccio tutti compagni

    RispondiElimina